Misurazioni, rilievi e disegni dello stabile (Gianni Dorsa)
2018
Inventarizzazione e messa sotto protezione (Servizio dei monumenti Grigioni)
2021
Ricerca preliminare e proposta di intervento (Ivano Rampa, restauratore)
Creazione del gruppo di lavoro
Valutazione dei costi con gli artigiani valligiani
Tappa 2
sviluppo del progetto
2021
Richiesta offerte per l’intervento di recupero
2022
Creazione di una proprietà per piani all’interno della proprietà Misani
Richiesta di sussidi al Servizio dei monumenti Grigioni
Fondazione dell’”Associazione Museo del Tabacco”
Preparazione della documentazione storica
Inizio della ricerca fondi presso enti pubblici, fondazioni, aziende e privati
Tappa 3
inizio lavori
06.2022
Inoltro della richiesta del permesso di costruzione
08.2022
Inizio dei lavori di ristrutturazione del tetto e delle facciate
09.2022
Preparazione dei programmi di sviluppo e di gestione del museo
Tappa 4
prosieguo lavori
2022-23
Ristrutturazione degli interni (pavimenti, muri, finestre e porte)
Revisione di macchine e apparecchi
Restauro di quadri e documenti
Allestimento arredi e del percorso didattico
Tappa 5
conclusione lavori
2023
Sistemazione piazzale adiacente
Semina di un piccolo campo di tabacco
Tappa 6
inaugurazione museo
2024
Apertura al pubblico del museo
Inaugurazione
Ti aspettiamo per l’inaugurazione del nuovo Museo del Tabacco il 22 e 23 maggio 2026: la serata di venerdì sarà riservata agli ospiti con invito, mentre sabato, a partire dalle 11:00, apriremo le porte a tutta la popolazione.